Il 14% degli italiani, secondo l’ultimo Rapporto Italia dell’Eurispes, non crede che la Shoah sia mai avvenuta.
Fu proprio per essere creduti, per poter dimostrare a un mondo ignaro cosa era stato Mauthausen che un gruppo di prigionieri spagnoli trafugò e salvò alcuni negativi delle fotografie scattate nel campo dalle SS, cui si aggiunsero gli scatti svolti da loro stessi alla liberazione e quelli dei soldati americani.
Sono testimonianze oggettive e dolorose, tre punti di vista diversi che si intrecciano in LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di Mauthausen, mostra allestita a cura dell'ANED (Associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi Nazisti) presso la Casa della Memoria.
Per la PIANTA ANARCHICA stasera presentiamo questa iniziativa, ma soprattutto affrontiamo il tema di come, al di là delle celebrazioni ufficiali, la memoria di questi eventi venga percepita da una società sempre più distratta e confusa.
E specialmente come i giovani affrontino la Shoah, a scuola come nelle famiglie, influenzati a volte da stimoli vari che toccano anche il revisionismo e il negazionismo, o la semplice indifferenza.
Saranno presenti Lucia Tubaro e Mari Pagani di ANED; Sara Troglio e Zeno Gaiaschi di Laboratorio LAPSUS, Laboratorio di Analisi Storica del Mondo Contemporaneo; Giusy Nobile, insegnante. Per la Scighera Andrea Perin
***