Queste condizioni sono il risultato di un lungo processo di riflessione, di tentativi e di errori. Ciascuna regola ha la sua ragione d'essere e contribuisce a rendere l'organizzazione più fluida e più efficace sia per gli iscritti sia per gli insegnanti sia per la Scighera stessa. Insomma è importante che ognuno faccia la propria parte. Iscrivendovi accettate le condizioni e vi impegnate a pagare, e ad avvisare se non siete più interessati a partecipare.
Le lezioni saranno articolate in asana (posizioni), pranayama (esercizi di respirazione) e meditazione.
Ogni lezione è autonoma, ma la continuità nella pratica è importante per vedere i benefici e per permettere sia a chi è principiante che a chi ha esperienza di progredire.
Le classi sono aperte a tutti, non è necessario avere alcun tipo di esperienza pregressa.
E' indicato procurarsi un tappetino personale.
Luisa Balice ha iniziato il suo percorso nello yoga nel 2014 a Milano, dove è stata subito attratta dalla pratica. Dopo aver intrapreso il suo cammino con l'Ashtanga Yoga, sotto la guida di Marianna Borga presso Milanoyogaspace, ha partecipato a diversi seminari, tra cui uno con Manju Jois a Firenze. La sua curiosità l'ha poi portata ad esplorare diversi stili di yoga, come il Prana Vashya, praticando con Barbara Zerbini e Luca Compare, e partecipando a un seminario tenuto dal fondatore Vinay Kumar.
Nel corso del tempo, ha sviluppato un interesse particolare per lo Yin Yoga, approcciando il rilassamento miofasciale attraverso una formazione breve con Arely Torres, e scoprendo l'efficacia di questo metodo. Il suo viaggio è proseguito con un focus sul pranayama e sul nada yoga, partecipando a seminari sui mantra con Thea Crudi, sui bija mantra legati ai chakra con Sangeeta Laura Biagi, e sul potere del suono con Stefano Manfrin.
Nonostante la sua formazione principale sia in vinyasa yoga, ottenuta presso Baliyoga, Luisa integra nelle sue classi elementi derivanti dalle numerose esperienze e conoscenze che ha acquisito nel corso degli anni, creando un approccio arricchito e variegato per i suoi studenti.