Arpacadabra è il progetto di Adriano Sangineto che porta l’arpa celtica al centro del Balfolk. Uno strumento sorprendentemente ritmico e melodioso, che accompagna danzatori e ascoltatori attraverso le più amate danze popolari europee: scottish, mazurke, bourrée, an dro e molte altre.
Con uno stile personale ed energico, Adriano reinventa il ruolo tradizionale dell’arpa, trasformandola in una forza trainante per la danza, dove il suono diventa movimento e la musica si vive pienamente.
Nel 2016 questo magico progetto si è concretizzato anche in un cd dal titolo "Arpacadabra" edito da RoxRecords
Un concerto che si balla. Una danza che si ascolta. Arpacadabra!
Adriano Sangineto: Arpa
Adriano Sangineto è un musicista (specializzato in arpa celtica), compositore e arrangiatore italiano. Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Milano dove si è laureato in clarinetto e composizione sperimentale.
Fin dalla tenera età inizia a respirare musica nell’ambiente della liuteria paterna di Michele Sangineto, dove viene a contatto con numerosi musicisti, quali Nicanor Zabaleta, Alan Stivell, Derek Bell, Carlos Nunez e altri.
Nel 2002 inizia a suonare l’arpa celtica da autodidatta e intraprende la via della sperimentazione libera negli ambiti musicali più disparati: dalla musica antica a quella moderna, passando per la musica classica, il new age, il pop, e rivalutando la musica popolare italiana ed europea con arrangiamenti originali.
Grazie all’approfondimento della composizione classica in conservatorio e alla sua coniugazione con la cultura musicale popolare, compone brani per numerose destinazioni, colonne sonore, attività teatrali, pubblicità.
Ha all’attivo 13 incisioni discografiche (come solista e in gruppo) e numerose collaborazioni con artisti del panorama italiano ed europeo
inizio concerto ore 21:45
al termine Dj Folk fino alle 01:30
non occorre prenotare il concerto, per la cena è gradita la prenotazione a questo link