Il Consiglio di Zona9 in collaborazione con MinimaTheatralia, Teatrino al Rovescio, I Prescelti di Dioniso, PuntoteatroStudio, BovisaTeatro, ArgommTeatro, La Scighera
presenta all'interno di
SCENA 9 - convergenze teatrali non convenzionali in zona
16:30 brindisi di chiusura della rassegna
17:00 La Notte di Agata ovvero la vera storia della bambola di carta e dei sassi miracolosi
di e con Marta Castelli, Laura Cicognani e Cristina Genoni
(Teatrino al Rovescio)
Agata è una bambina dagli occhi curiosi e dal cuore grande, ma con grandi, grandissime paure. E così nel giorno del suo nono compleanno un donatore sconosciuto le porta il regalo più prezioso che lei abbia mai ricevuto, una bambola di carta che le parla, la comprende e la porta con se nel mondo notturno. Inizieranno per Agata una serie di avventure che la porteranno a lasciare la propria casa e ad incontrare strani personaggi che l’aiuteranno ad addentrarsi nella Foresta che Gira dove abita il terribile Mano Nera. Tornerà sana e salva e con un po’ di coraggio in più.
Lo spettacolo propone il tema delicato del passaggio dal giorno alla notte, dalla luce al buio, dal mondo del reale a quello più vasto dell’immaginario dove, sia adulti che bambini, si trovano di fronte alle agitazioni della propria anima. Dovranno attraversare entrambi la “foresta” per uscirne più forti e uniti di prima. Una fiaba sulla dolcezza della fragilità, sul coraggio e sull’aiuto insostituibile che portano gli amici che sanno guardare nel cuore.
Tipologia: Teatro di figura (ombre e burattini), consigliato dai 3 anni in su