Programma:
Lezione di prova giovedì 9 gennaio 2025
Per maggiori informazioni scrivere a corsi@scighera.org
Il Rockabilly, il primo tra gli stili del Rock and Roll, è un genere musicale che si sviluppa all’inizio degli anni ‘50 nel sud degli Stati Uniti.
Chitarra elettrica e semiacustica, basso e batteria sono gli strumenti principali di questo stile che fonde le sonorità blues e R&B, caratteristiche della “black music”, con l’hillbilly, musica country degli anni ‘30 e ‘40. Il risultato è un concentrato di energia caratterizzata da una forte componente ritmica in grado di coinvolgere il pubblico in danze scatenate.
Il Rockabilly Jive rompe così gli schemi dei tecnicismi tipici dello Swing e del Boogie Woogie per dare spazio al divertimento. Il cavaliere guida la sua dama in evoluzioni e salti; le braccia sembrano quasi “scuotere e ruotare”; le gambe molleggiate e i piedi ben saldi a terra accompagnano la coppia in tutti i loro movimenti.
La moda è ormai cambiata, c’è più libertà e voglia di divertirsi: non ci si ritrova più nelle sale da ballo, ma per strada o negli scantinati; i ragazzi indossano jeans e pian piano si materializzano come per incanto le prime pin up che svincolano la donna dai canoni di bellezza classici.
Ma tutto ciò è destinato a esaurirsi in pochi anni. La cultura Rockabilly lascia così gli anni ‘50 per tornare di moda verso la metà degli anni ‘70 e radicarsi come una sottocultura vera e propria, tuttora esistente.