Il Cuore scoperto. Una conversazione collettiva per ri-fare l'amore
Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi? Ora che la violenza patriarcale inizia finalmente a essere chiamata con il suo nome, una risposta radicale può essere quella di sedersi a parlare d’amore, insieme. Questo fa il podcast Il Cuore scoperto, la versione in italiano di Le Coeur sur la table di Victoire Tuaillon, prodotto da Binge Audio nel 2021.
Il Cuore scoperto è un’inchiesta giornalistica che intreccia testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali per esplorare due grandi questioni: in che modo i modelli culturali e sociali influenzano le nostre relazioni affettive? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per costruire delle relazioni rispettose ed egualitarie?
Questo podcast ci racconta che il prendersi cura, l’amarsi, si possono anche imparare e trasmettere. Non si tratta di inventare nuove norme, ma di aprire nuove possibilità.
Il Cuore scoperto è prodotto dall’Associazione Vanvera, un collettivo di donne che lavorano in ambito culturale, nel sociale e nella ricerca, e si interessano di questioni di genere e transfemministe.
Con Irene Manganini e Viola Ghidelli dell’Associazione Vanvera, parleremo di come è nato il progetto e delle prospettive future. Vedremo come è stato tradotto il podcast e più in generale cosa significa traslare una ricerca francese nel contesto italiano. Parleremo anche del cerchio di parola: capiremo di cosa si tratta, come si organizza e con quali intenti. Ragioneremo sull’importanza delle parole e delle narrazioni; sul significato di una dimensione collettiva del discorso; sugli strumenti e le modalità che abbiamo a disposizione per ripensare le nostre relazioni.
A partire dall’ascolto di alcuni estratti del podcast ci auguriamo di poter creare, pur nella dimensione ridotta della serata, una nostra conversazione collettiva!
***
Alle ore 17.30 cerchio di parola. Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
***